Il filetto di persico allo zafferano con passatina di roveja, è un secondo piatto facile per stupire gli ospiti. Vi avevo già parlato della roveja di Colfiorito, ottimo legume per la preparazione di ricette rustiche, come il crostone alla roveja con uova e guanciale croccante, ma anche adattissimo alla preparazione di ricette più delicate in abbinamento al pesce. Nella ricetta di oggi ho abbinato una passatina di roveja ad un filetto di persico cotto con lo zafferano di Cascia.
Filetto di persico allo zafferano con passatina di roveja
Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone
Preparazione: 20 minuti
Ammollo: 12 ore per la roveja
Cottura: 15 minuti + 2 ore per la roveja
Ingredienti
- 80 g di roveja di Colfiorito
- 2 filetti di persico
- 20 g di cipolla
- Olio d’oliva
- Aglio
- 2 foglie di salvia
- Un rametto di rosmarino
- Peperoncino
- 8 pistilli di zafferano di Cascia
Preparazione
- Mettete la roveja a bagno nell’acqua per 12 ore, mettete lo zafferano in 4 cucchiai d’acqua calda per 2 ore.
- Scolate la roveja e mettetela in acqua pulita, cuocetela per 2 ore, salate e spegnete.
- Fate soffriggere l’olio con cipolla, salvia, rosmarino, aglio e peperoncino, unite la roveja e far insaporire per 10 minuti.
- Nel frattempo tagliate ogni filetto di persico in tre senza arrivare in fondo ed intrecciate.
- Versate un filo d’olio in una padella, fate rosolare il pesce per 5 minuti, girate ed unite lo zafferano con la sua acqua, regolate di sale, proseguite la cottura bagnando il pesce con il fondo di cottura allo zafferano.
- Togliete la salvia e il rosmarino dalla roveja, tenete alcuni grani per decorare, versate un filo d’olio e frullate con un mixer ad immersione.
- Mettete la passatina di roveja sul fondo di un piatto da portata, adagiatevi il filetto di persico e decorate con i grani di roveja tenuti da parte e se volete alcuni pistilli di zafferano.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
9 commenti
Presentazione davvero originale e curiosità a mille per la Roveja!! ^_^
Fantastico.. e bellissima anche l'ultima immagine.. santa pazienza! ;D
Vally
Hai proposto una ricetta sfiziosissima, brava!
Ho conosciuto qualche tempo fa la roveja, io adoro i legumi!Complimenti per la presentazione del filetto, davvero originale e sa replicare quanto prima!Ciao e buon mercoledi :)
Wow che ricetta sfiziosa, questa è la seconda di oggi che vedo fatta usando il pesce :) Stimo molto chi sa cucinare il pesce perchè io pur mangiandolo ed anche preferendolo alla carne, non so cucinarlo!!!!!
Ciao tesoro!!! Una ricetta davvero originale, sia nella preparazione che nella presentazione.
Wow! Grazie Miria, condivido subito!
favoloso! che ricetta! e poi l'intreccio! fantastico! devo provare assolutamente!
Bellissima da vedere e poi mi piace tanto prendo nota.
Baci
I commenti sono chiusi