• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Crostatine alla marmellata di Jamie Oliver

di Miria Onesta 4 Agosto 2014
777

Le crostatine alla marmellata di jamie Oliver, sono dei dolcetti golosi, perfetti per la colazione o la merenda di grandi e bambini.
Che fare una domenica mattina di Agosto stranamente fresca e con una leggera nebbiolina che sembra Novembre? Si accende il forno. Ho voglia di un dolcino per la colazione, mi metto a sfogliare la nuova  rivista di Jamie Oliver e accendo la tv, naturalmente scelgo un canale dedicato alla cucina, e in onda c’è un programma di Jamie Oliver. Mi ritrovo a preparare queste crostatine tratte dall’ultimo numero di Jamie Magazine, mentre lui in tv prepara una bella insalata greca. Queste crostatine sono facili e buonissime, io le ho farcite con  le mie confetture, una di more e cioccolato fondente e l’altra di pesche e caffè. 

mini crostate con confettura di pesche e more

Crostatine alla marmellata di Jamie Oliver

Portata: Dolce
Porzioni: 6 crostatine

Preparazione: 20 minuti
Riposo in frigo: 2 ore
Cottura: 15 minuti
Stampo: Da crostatina da 10 cm

Ingredienti

Per la pasta

  • 200 g di farina
  • 50 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro freddo a cubetti
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiaini di succo di limone  

Ripieno

  • Confettura di more e cioccolato fondente
  • Confettura di pesche e caffè  

Per decorare

  • 2 cucchiai di latte Zucchero semolato  

Preparazione

  1. In una ciotola versate farina e zucchero, aggiungete il burro e impastate fino ad ottenere un impasto sabbioso, potete utilizzare anche un mixer.
  2. Rovesciate il composto su una spianatoia, fate la fontana e al centro unite il tuorlo, il succo di limone e 2 cucchiai d’acqua, impastate velocemente, avvolgete la pasta nella pellicola e tenetela in frigo per 2 ore.  
  3. Stendete la pasta su un piano infarinato fino a 2 mm di spessore e foderate gli stampi precedentemente imburrati e infarinati.
  4. Riempite per metà con la confettura e con la pasta rimasta fate dei rotolini che intreccerete sulle crostatine.
  5. Spennellate con il latte e cospargete con lo zucchero semolato, fate riposare in frigo per 15 minuti.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete le crostatine per 20 minuti.
  7. Fate raffreddare nello stampo. Io le ho servite così, ma se volete potete cospargere con zucchero a velo. 

Se amate le crostate formato mini, provate anche:
Crostatine alle nocciole
Crostatine
al limone con cocco e ananas sciroppato

crostatine alla marmellata, ricetta di jamie Oliver

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostata Mandorlata alle Albicocche
Post successivo
Rosette di zucchine con cous ous di farro integrale alla menta e limone

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

8 commenti

Paola 4 Agosto 2014 - 10:02

Visto queste giornate estive un po' strane, prepararsi delle crostatine come queste mi sembra proprio un'ottima idea per coccolarsi un po'! Un abbraccio e buon lunedì
Paola

Rispondi
Monica Gentili 4 Agosto 2014 - 13:00

Ho comprato pure io il nuovo numero di Jamie e queste crostatine erano in cima alla mia "Do To List", le tue mi hanno fatto crescere ancora di più la voglia di preparale :)
A presto, Monica

Rispondi
Martina 4 Agosto 2014 - 13:24

In questi giorni anche io ho voglia di crostate e crostatine, in fondo anche se prevedono l'uso del forno, per me fanno estate! Le tue marmellata sono una più originale dell'altra, ma con more e cioccolato mi hai conquistato :-)

Rispondi
sorrisone 4 Agosto 2014 - 14:07

le crostatine di Jamie!!!!!!!! lui è super mi piace un sacco e lo seguo sempre in tv, ha un modo di cucinare davvero vero, sincero e semplice ma riesce ad inventarsi delle cose fantastiche e queste crostatine ne sono la prova, posso venire a fare colazione da te?
Coscina di pollo

Rispondi
Unafettadiparadiso 4 Agosto 2014 - 15:17

sono tutte da assaggiare soprattutto quella alle more e cioccolato fondente….bontà!

Rispondi
Valeria Della Fina 4 Agosto 2014 - 17:14

Belle queste crostatine, ne vorrei tanto assaggiare una :)
Un bacione!

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 5 Agosto 2014 - 10:12

Ciao Miria!! Mi piacciono molto queste foto…suggestive e fanno venire voglia di una merenda golosa e consumata magari in giardino…indecisa tra i due gusti…. entrambi abbinamenti che mi solleticano!!!!

Rispondi
giochidizucchero 11 Agosto 2014 - 21:51

Carissima, che delizia queste crostatine, le ho subito fatte anch'io. Domani sul mio blog con un richiamo a te naturalmente! Ti aspetto…

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web