Rubrica settimanale per mangiare in modo sano e leggero, ma non triste e tornare in linea in vista dei miei 50 anni
Una nuova rubrica settimanale per il blog, “In linea verso i 50 – a dieta da venerdì”.
Proporrò ricette leggere ma colorate, per provare a perdere peso in maniera naturale e non triste.
Non sono una nutrizionista e non vi darò consigli tecnici, mi limiterò a fare quello che mi riesce meglio, condividere ricette con chi mi segue, solo che il venerdì saranno più leggere.
Perché ho deciso di fare questa rubrica
18 Maggio 2019, giorno del mio compleanno, varcherò la soglia dei 50 e visto che dal 18 Gennaio al 18 Maggio ci sono 18 settimane ho deciso di proporvi 18 ricette.
Il 18 è a tutti gli effetti il numero fortunato di questa nuova rubrica, anche se l’ultimo venerdì sarà il 17.
Il 18 Maggio tirerò un po’ le somme, mi piacerebbe riuscire a perdere anche 18 kg, ce la farò? Non lo so, io ci spero.
Naturalmente dovrò anche aumentare l’attività fisica, riprenderò a camminare e passare un po’ di tempo sulla cyclette.
Naturalmente non sono ricette adatte solo a chi ha 50 anni.
In linea verso i 50 – a dieta da venerdì
Colazioni
Per iniziare la giornata con gusto

Colazione senza glutine con risolatte cotto con il cacao e cubetti di pera, come topping pere con sciroppo di riso e zafferano purissimo in stimmi umbro.

Saccottini croccanti di pasta fillo, farciti con mele all’arancia e noci, ricetta senza zucchero aggiunto, da accompagnare ad un bicchiere di succo d’arancia.

Dolce vegan da fare in pochi minuti, per una colazione leggera e gustosa. Cuoce nel microonde per pochi secondi.
Ricetta senza lattosio

Colazione facile e veloce, con yogurt greco con 0% di grassi, fiocchi di grano saraceno e frutti rossi, senza zuccheri aggiunti e senza glutine.
Primi piatti
Caldi o freddi, a voi la scelta

Minestrone con verdure invernali e fusilli di lenticchie rosse, ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio. servite il minestrone nella zucca.

Crema di verdure primaverili con fiori eduli e semi di sesamo. Ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio.

Pasta integrale cotta senza aggiunta di sale, insaporita con pomodori secchi, tarassaco e gomasio.

Lasagne con pane azzimo, condimento di soia e asparagi selvatici.
ricetta vegan, senza lattosio
Secondi
Di carne o di pesce, uova o affettati.

Seppia, radicchio di Treviso e pomodori maturi cotti alla piastra senza grassi, con aceto balsamico e prezzemolo.

Carpaccio marinato con aceto di mele e erbe aromatiche, con valeriana, mele, mandorle e glassa all’aceto di mele Melinda

Piatto a base di uova di quaglia e verdure, con fiori edibili . Ricette perfetta anche per i menù di Pasqua

Piatto unico con zucchine grigliate, arrosto di petto di pollo e fiocchi di latte, ricetta senza sale.
Contorni
Verdure cotte o crude per tutti i gusti

Carote, rape e barbabietole con yogurt e lime, contorno goloso e leggero da abbinare a carne o pesce

Contorno con carote, arance, cipolle di Cannara, erbe aromatiche e spezie. Con basso contenuto di sale.

Cardi lessati gratinati con pangrattato erbe aromatiche e acciughe del Mar Cantabrico, contorno croccante.

Contorno con fagiolini e asparagi di bosco con aceto di lamponi e fiori.
Spuntini
Per sgranocchiare qualcosa tra un pasto e un altro

Uno spuntino leggero e aromatico da sgranocchiare senza sensi di colpa

Spuntino dal sapore esotico, con tutta la dolcezza dell’ananas e il rofumo del pepe rosa.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram