• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Insalata di Farro, Gamberi, Pomodori e Rucola

di Miria Onesta 2 Marzo 2012
1,3K
Finalmente la primavera sta bussando alle nostre porte…e
noi le apriamo con piacere, lasciando entrare lo splendido sole che ci rallegra
e riscalda, dopo un febbraio freddissimo. 
Con queste giornate ci viene voglia di scampagnate, prepariamo un bel
cestino con tante cose buone e via di corsa a goderci la primavera e un gustoso
picnic. Nel nostro cestino oggi mettiamo un’insalata di farro, con verdure e gamberi,
quasi un piatto unico, facile da preparare, trasportare e…mangiare.
Buon fine settimana a tutti
Ingredienti:
Farro
Gamberetti
Pomodorini
Rucola
Olio extravergine d’oliva 
Peperoncino
Sale
Preparazione:
Per prima
cosa versate l’olio in una ciotolina, aggiungete il peperoncino e fate  riposare per un po’. Cuocete il farro e
lasciarlo freddare, soffriggete i gamberi con olio e peperoncino e lasciateli freddare. Mettete in una ciotola il farro, i pomodorini, la rucola e i gamberi,
condite con l’olio aromatizzato al peperoncino e regolate di sale. Se lo
serviamo agli amici in casa, lo presentiamo in ciotoline decorate con gamberi e
pomodorini.

con questa ricetta partecipiamo al contest http://unapasticcionaincucina.blogspot.com/2012/03/il-mio-nuovo-contest-riscopriamo-la.html

ContestRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Allegri Polipetti ai Wurstel
Post successivo
Risotto Mimosa

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

25 commenti

renata 2 Marzo 2012 - 8:31

Che splendida insalata!!!!! Un buongiorno ragazze!!!!!! e COMPLIMENTI!!!!!!

Rispondi
Luisa 2 Marzo 2012 - 8:32

che bella ciotolona di colori…!!! mi piace.. bravissime!

Rispondi
elly 2 Marzo 2012 - 8:36

Bellissima ricetta con ingredienti ben dosati, uno più buono dell'altro!!! Che amichette grandi in cucina!!!

Rispondi
Yrma 2 Marzo 2012 - 9:18

Che esplosione di colori e profumi, ragazze!!!!!è un piatto che mette il buonumore e voi lo avete presentato una meraviglia come sempre!!!fantastiche!

Rispondi
Laura 2 Marzo 2012 - 9:43

E' veramente una bella ricetta complimenti!!!

Rispondi
nonna papera 2 Marzo 2012 - 11:31

ahhh che bei colori estivi che ha questo piatto….e anche la scenografia!
bellissimo!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 2 Marzo 2012 - 11:41

bella :-)

Rispondi
Erika 2 Marzo 2012 - 15:41

Questa ricetta è perfetta per l'ufficio :)

Rispondi
LA PASTICCIONA 2 Marzo 2012 - 16:28

complimenti , deliziosa preparazione , baci

Rispondi
Isabella 2 Marzo 2012 - 17:06

Davvero gustosa quest'insalata!

Rispondi
dueamicheincucina 2 Marzo 2012 - 17:18

grazie a tutte, scusate la risposta in comune, problemi tecnici, a presto

Rispondi
Ombretta 2 Marzo 2012 - 17:36

Su che bella la primavera ! E che buono il vostro piattino:-) bacioni

Rispondi
vane 2 Marzo 2012 - 19:04

ma che bello e ricco questo piatto..altro che insalata..questo è un piattone da re!!!! bravissime!!! ragazze oggi è iniziato il mio contest, se volete partecipare mi farebbe tantissimo piacere! ecco il link http://blog.giallozafferano.it/lacucinadivane/il-mio-contest-happy-birthday-to-you/ allora vi aspetto..ciaoooo!!!

Rispondi
ingorda 2 Marzo 2012 - 21:51

Ma ragazze bellissima questa ricetta, finalmente la primavera è alle porte e voi le avete dato il benvenuto alla grande.
Bacioni

Rispondi
Langolo cottura di Babi 3 Marzo 2012 - 13:29

L'arrivo della primavera mi fa tornare la voglia di questi piatti belli colorati! Grazie dell'idea e buona domenica!

Rispondi
pannifricius delicius 3 Marzo 2012 - 14:41

Buona e leggera, ragazze siete grandi

Rispondi
Elena 3 Marzo 2012 - 15:19

che piatto gustoso complimenti se vi va passate da me ciao

Rispondi
isaporidelmediterraneo 3 Marzo 2012 - 15:40

Piatto gustoso ricco e pieno di colori.
A presto

Rispondi
LA PASTICCIONA 3 Marzo 2012 - 19:43

inserita, grazie mille e buona domenica !!

Rispondi
Nus In Cucina 3 Marzo 2012 - 19:50

Oh sì, che bello, fa davvero primavera! :D

Rispondi
Nelly 3 Marzo 2012 - 22:12

Buono questo piatto primaverile! In bocca al lupo per il contest ragazze ! Buon fine settimana :)
Nelly

Rispondi
matematicaecucina 4 Marzo 2012 - 7:38

Col caldo queste insalatine sono i miei piatti preferiti, la vostra è ottima!
Purtroppo ieri ho postato troppo in fretta la notizia della liberazione di Rosssella, ho tolto il post perché ieri sera la farnesina non aveva ancora dato la notizia ufficiale… speriamo che sia vero! Buona domenica, Laura

Rispondi
pannifricius delicius 4 Marzo 2012 - 8:01

Ciao passate da me, ho una sorpresa per te, spero di faccia piacere :-D

Rispondi
Ritroviamoci in Cucina 4 Marzo 2012 - 11:11

Mi sembra un piatto perfetto con la primavera in arrivo ;o)

Rispondi
ondinaincucina 24 Giugno 2012 - 8:46

ma che bella insalata estiva!!! i gamberi li ho, comprati ieri sera, non ho il farro ma i 3 cereali….copiata!!! ora la metto sù e risolvo il pranzo di questa domenica che doveva essere di mare e invece a causa di infinite code x incidente ci ha fatto girare la macchina e tornare indietro!!!!
ciao amiche e buona domenica

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web