2,3K
Salame di cioccolato senza cottura e senza burro
Buon giorno, oggi sentiamo ancora l’influsso del pesce d’Aprile, dopo le Uova alla coque, il salame di cioccolato. Spesso portando a tavola questi salami, naturalmente dopo cena, ci siamo sentite osservate, tutti si domandavano se fossimo impazzite a servire salame e dolci. Naturalmente capito il trucco, tutti assaggiano e riassaggiano con molto piacere, vedrete un salame non durerà molto. Facili da preparare si conservano a temperatura ambiente per parecchio tempo, se avete voglia, potete fare anche una bella etichetta con tutti gli ingredienti, sembreranno ancora più veri.
Ingredienti per 3
salame da 250 g:
salame da 250 g:
150 g di cioccolato al latte
75 g di cioccolato fondente
300 g di Nutella
3 gallette di riso (circa 30 gr)
75 g di wafer al cioccolato o alla nocciola
150 g di nocciole tostate in granella
90 g di cioccolato bianco
Rete da arrosti piccola
Zucchero a velo
Preparazione:
Per prima cosa tagliate i wafer, la galletta di riso e il cioccolato bianco a pezzetti (saranno il grassetto del salame). Fondete il cioccolato al latte e quello fondente, unite la nutella, fate raffreddare (il cioccolato dovrà essere morbido ma non caldo), unite le nocciole, la galletta, i wafer ed in ultimo il cioccolato bianco, mescolate bene. Spolverate un pezzo di carta forno con lo zucchero a velo, versate 1/3 dell’impasto e dare la forma di un salame, aiutandovi con la carta forno. Stringete bene e arrotolate, chiudete l’estremità come fosse una caramella, proseguite anche con gli altri 2. Mettete in frigo finché non saranno ben sodi. Toglieteli dalla carta forno, infilateli delicatamente nella rete da arrosti, chiudete le due estremità e cospargete di zucchero a velo (che sarà la classica “muffetta” del salame). Questi salami sono molto graditi come idea regalo, basta confezionarli in una bella bustina di cellophane e infiocchettarli per bene. Come sempre speriamo siano di vostro gradimento.
27 commenti
ma è troppo carino sembra un salame di "salume" appunto! anzichè di cioccolata!!!!!!!!!!
Troppo carino, sembra una salme "vero"! Buonissimo, proverò anche la vostra versione, buon lunedì!
bello!!! che brave.. troppo carino!
Bello! Sembra proprio un salame! Un abbraccio SILVIA
Uhè, ma questo sembra un salame salame!!! Buonissimo!
che bontà!^^
COMPLIMENTI!!!!!!!!Un salame goloso goloso!!!!!!!
Belle foto
Un bacio ragazze!!!!!!!!!!!
Ma che splendore questo salame!! Giorni fa ne ho fatto uno pure io, il tuo è molto ma molto più bello!!!
ahaha!! :) siete troppo forti Amiche! :)
Questo salamino dev'essere così buooooono!
Complimenti per il premio… ve lo siete meritate!
Nelly
Anche a me piace presentarlo così, lo trovo davvero simpatico!Irresistibile il salame di cioccolato, e poi ha il pregio di piacere a tutti!Ciao ciao :)
Il est superbe ce salame, bien parfait!
Bisous
Che splendore!!!!! Con la rete sempbra vero!!!! Bravissime!!!!!! Baci
mmmmmmmmm…golosissimo!
CIao amiche, come ogni anno a Pasqua, lo farò! E' troppo buono .. COmplimenti per la presentazione!
serena
Fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!
Bacioni
veritiero e goloso!
Complimenti per la ricetta sempre valida, veloce e supergolosa! Grazie e a presto
ma che bel salame! complimenti io non l'ho mai fatto
idea carinissima e buonissima
é una meraviglia anche io lo faccio ma non mi è mai venuto così …perfetto!!!!!!!
complimentoni!
ma che bello…con questi ingredienti e' nuovissimo x me….mi salvo la ricetta..
grazie!
Come mi piace il salame di cioccolato! Anche io lo faccio spesso!
Questa versione è golosissima!
MMMMM, ne vorrei una fettona!!!!!
mi diresti come si conserva…frigo…freezer…o altro…grazie!
semplicemente in dispensa, e anche per parecchio tempo, il bello e proprio questo, non c'è nulla di fresco, baci
grazie 1000!
Sono bellissimi e golosi così cioccolatosi:-) baci
Bellissima questa versione del salame di cioccolato..
io ne ho una che amo xchè senza uova ma con caffè e liquore, quindi non proprio adatta ai bimbi
…..la tua è perfetta anche per loro…
per non parlare poi della presentazione…
Un abbraccio
Monica
(Fotocibiamo)