• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Idee creative

Candela “Confettura di fragole”

di Miria Onesta 9 Maggio 2012
candela "confettura di fragole" idea regalo per la festa della mamma
573

Idea regalo per la festa della mamma candela “Confettura di fragole”

Buona giornata a tutti, oggi invece di una ricetta vogliamo proporvi un’idea regalo per la festa della mamma, un regalino veloce da realizzare, visto che mancano ormai pochi giorni a domenica.  Una candela “confettura di fragole” fatta con cera gel e profumata alla fragola, sembrerà un bel barattolo di confettura di fragola.

candela "confettura di fragole" idea regalo per la festa della mamma
Occorrente:
Cera gel
Stoppino
Granelli colorati
Coloranti liquidi per alimenti
Aroma fragola
Realizzazione:
Sciogliete la cera a bagnomaria, unite il colorante e l’aroma di fragola, unite i granelli colorati, mescolate. Inserite lo stoppino nel barattolo, versate la cera e fate solidificare, noi abbiamo stampato anche un’etichetta per far sembrare ancora più reale la confettura.  Naturalmente cambiando i colori potrete far sembrare la vostra confettura del gusto che più piace alla vostra mamma.
candela "confettura di fragole" idea regalo per la festa della mamma
Festa della Mamma
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bandiera umbra – Ricetta contorno tipico regionale
Post successivo
Crostatine integrali, pere, noci e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Angioletto in panno – Decorazione per Natale fai...

12 Dicembre 2013

Befanine in panno

4 Gennaio 2013

Pallina per l’albero all’uncinetto con lana e cordoncino...

20 Dicembre 2012

Coni Porta Dolcetti (Idea Creativa per Halloween)

31 Ottobre 2012

Il Circo in Pasta di Sale

19 Febbraio 2012

Angioletto cuore – Decorazione natalizia in plexiglass con...

23 Dicembre 2011

49 commenti

Kappa in cucina 9 Maggio 2012 - 7:57

bellissima idea e molto veloce! Immagino il prfumo! Buona giornata

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 5:57

grazie, si quando si apre il barattolo è molto profumata.a presto

Rispondi
Francy 9 Maggio 2012 - 8:09

Che idea carina e originale!!! magari sono fortunata e qualcuno la regalerà a me?? mah! bacioni!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 5:57

tu lancia l'idea chissà, baci

Rispondi
renata 9 Maggio 2012 - 8:19

Ma è un'idea bellissima!!!!!!!!!!!!Complimenti!!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 5:58

grazie cara, un bacio

Rispondi
Patrizia 9 Maggio 2012 - 9:10

Un' idea davvero carina per un regalino delizioso!! Deve essere profumatissima!! Un bacione e buona giornata!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 5:59

grazie, si molto profumata, baci

Rispondi
Beth 9 Maggio 2012 - 9:50

J'adore la confiture faite maison et la tienne me semble parfaite!

Bisous

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:00

grazie cara, a presto

Rispondi
Rita 9 Maggio 2012 - 10:13

Deliziosa idea, complimenti.
Vi verrò a trovare spesso!
Ciao
Rita

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:01

grazie, ti aspettiamo, a presto

Rispondi
Artù 9 Maggio 2012 - 10:35

oltre alla passione per la cucina siete fortissime con le idee e la vostra manualità!!! stupenda la candela!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:02

grazie, ci proviamo, baci

Rispondi
Luisa 9 Maggio 2012 - 12:05

un regalino che a me farebbe davvero piacere! brave baciotti

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:04

anche a noi, baci

Rispondi
Günther 9 Maggio 2012 - 12:19

sempre bravissime le due nostre 2 amiche in cucina che sanno regalarci tante belle idee anche per fare le candele

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:05

grazie, sei molto gentile, a presto

Rispondi
Yrma 9 Maggio 2012 - 12:40

Ma ragzze che idea geniale!!!!Mi piace da matti!!voglio provarci anch'io!!!Bravissime!!!un bacione!!!PS. Idea bellissima per la festa della mamma ad esempio!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:06

grazie, si proprio per la festa della mamma, baci

Rispondi
laborsadimarypoppins 9 Maggio 2012 - 12:55

CHE GENIALATA!!! MI PIACE UN SACCO!!! e LE TARGHETTE CHE HO FATTO DA POCO PER LA CONFETTURA MI POTREBBERO VENIR UTILI ANCHE IN QUESTO MODO!!!! bRAVE!!!! PASSATE A TROVARMI SE VI VA…….

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:08

grazie, passiamo subito A TROVARTI, BACI

Rispondi
Doris 9 Maggio 2012 - 13:24

peccato non potersela mangiare!!! bellissima idea confezionata in maniera deliziosa!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:09

impossibile mangiarla, ma il profumo è buonissima, baci

Rispondi
EMI 9 Maggio 2012 - 13:37

ma che simpatico regalino….mi piace davvero tanto!!!ciaoo

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:12

grazie, baci

Rispondi
giovanna 9 Maggio 2012 - 16:04

Un'idea regalo molto simpatica e dalla vostra descrizione, sembra anche facile da realizzare. Brave!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:14

grazie, si molto semplice, a presto

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 9 Maggio 2012 - 16:10

Ma che bella idea! Ed un regalo davvero originale:-) ma ragazze non siete brave solo in cucina ;-) bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:18

grazie Ombretta, bacioni

Rispondi
Batù 9 Maggio 2012 - 16:19

ma è bellissima!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:19

grazie, a presto

Rispondi
Le Ricette di Tina 9 Maggio 2012 - 17:50

che fantasia!!complimenti ragazze!!ciaoo

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:19

grazie, a presto

Rispondi
Morena 9 Maggio 2012 - 20:51

E'vero! Sembra proprio un barattolo di marmellata!!! Davvero bellissima questa candela! Io non credo di essere in grado di farla… Davvero complimenti!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:19

ci riusciresti benissimo, è semplicissima, baci

Rispondi
nonna papera 10 Maggio 2012 - 5:38

delizioso!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 6:20

grazie, bacioni

Rispondi
Lory B. 10 Maggio 2012 - 11:28

Ma che bella ideaa!!! Io adoro le candele!!
Un bacione grande!!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 16:04

piacciono molto anche a noi, baci

Rispondi
Nelly 10 Maggio 2012 - 12:00

Le confetture home made sono sempre le migliori!! :)
Vi invito al mio primo contest amiche: http://www.nelly-bacididama.blogspot.it/2012/05/ma-dama-ma-scacchi-il-1contest-di-baci.html
Vi aspetto con le vostre ricette! :)
Nelly

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 16:04

vero, anche se sono di cera, baci

Rispondi
Licia 10 Maggio 2012 - 16:01

Che idea originale!!! Attenti però a non mangiarla ahahahahah!!

Rispondi
dueamicheincucina 10 Maggio 2012 - 16:04

sarebbe leggermente indigesta ahahaha, baci

Rispondi
Semplicemente Buono 10 Maggio 2012 - 20:05

E' veramente una bella idea, complimenti!!
A presto!

Rispondi
martig 10 Maggio 2012 - 20:05

che bella idea :-)
ciaooo

Rispondi
Rita 10 Maggio 2012 - 20:19

Eccomi di nuovo…ma solo per dirvi che dovete passare per il mio blog c'è un regalo per voi!!!!

Rispondi
Federica 11 Maggio 2012 - 4:53

E' deliziosa, sembra davvero un vasetto di mermellata :) Baci, buon we

Rispondi
i5mondi 10 Maggio 2014 - 9:51

ci ero cascata anche io!! confettura di fragole!! mi sono detta, e poi… ho guardato meglio!! quel copritappo è originale e molto molto elegante, complimenti!! baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web