347
Crumble:
Buongiorno, eccoci al consueto appuntamento con Rifatte Senza Glutine, l’appuntamento mensile dedicato alle ricette senza glutine. Questo mese siamo tutti ospiti di Marcella di Celiaca per amore. La ricetta di oggi è Minicrumble di banane. Ho modificato leggermente la ricetta originale, ho aggiunto del cioccolato fondente, la ricetta della frolla e del crumble mi hanno conquistata, buonissime. Non avevo mai fatto un crumble, mi è piaciuto molto e penso che da oggi in poi lo rifarò spesso. Per la frolla ho usato un mix di farine senza glutine.
Controllate che tutti gli ingredienti siano approvati dall’AIC, leggendo gli ingredienti troverete il mio errore, non sbaglierò più.
Ingredienti
Frolla:
300 gr mix di farine senza glutine
2 tuorli
1 uovo
100 gr di zucchero
100 g di burro
la buccia dell’arancia grattugiata
la buccia dell’arancia grattugiata
1/2 cucchiaino di lievito
Ripieno:
3 banane
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella (io non l’ho messa)
pinoli (3 o 4 per minicrumble) (io non li ho messi)
succo di limone (io succo d’arancia)
In più per me
Cioccolato fondente (controllare prontuario dell’AIC)
Crumble:
1 bicchiere mix di farine senza glutine (200 gr)
1 bicchiere di zucchero (io 200 gr)
50 g di burro
2 cucchiai di cannella (io non l’ho messa)
In più per me per decorare
Zucchero a velo S.Martino
( ma ho scoperto che non è gluten free, mi dispiace la prossima volta controllerò meglio)
( ma ho scoperto che non è gluten free, mi dispiace la prossima volta controllerò meglio)
Cioccolato fondente (controllare prontuario AIC)
Preparazione:
Ho tagliato le banane a cubetti, ho aggiunto lo zucchero e il succo di un’arancia, ho mescolato bene e tenuto da parte. Ho impastato tutti gli ingredienti per la frolla, l’ho stesa e ho tagliato dei cerchietti che ho sistemato sul fondo di uno stampo di silicone per muffin. Per i crumble, ho fuso il burro, ho unito lo zucchero e la farina, mescolando finché non si sono formate le briciole. Ho grattugiato del cioccolato fondente sulla frolla, poi un po’ di banane e per finire una bella manciata di crumble. Ho cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Ho fatto raffreddare e ho lasciato cadere delle striscioline di cioccolato fondente fuso su ogni tortina, ho dato anche un spolverata di zucchero a velo.
48 commenti
Che meraviglia :)
Complimenti ragazze un bacio!
grazie, un bacio
Buonissimi!!!
grazie
Gnammm che buoni,devo provarli ciao e buon Week end!
ciao, grazie e buon weekend anche a te
ma che belli che sono!!
cioccolato e zucchero a velo sono prodotti a rischio per i celiaci: bisogna sempre controllare che riportino sulla confezione la dicitura "senza glutine" o che siano presenti nel Prontuario AIC
lo zucchero a velo che tu hai citato non è tra i prodotti sicuri e non rientra tra quelli senza glutine elencati dalla ditta stessa
grazie per esserti Rifatta così bene!!
ok, grazie per avermelo fatto notare, la prossima volta farò più attenzione, sto scoprendo ora questo mondo, ho ancora tanto da imparare
sei veramente molto carina ad aver corretto e precisato…
come ti abbiamo scritto, hai toccato con mano le difficoltà quotidiane e le corse ad ostacoli che noi celiaci e amiciparenti affrontiamo ogni giorno
dobbiamo evitare il glutine e tutte le possibile contaminazioni
non è facile, ma nemmeno impossibile
un bacione
grazie a voi, mi aiutate a capire cose che non conosco molto bene, ma che è molto importante conoscere anche se non si è celiaci
meravigliosiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…. buona giornata
Carissima grazie!
Vedi, questa iniziativa serve proprio a imparare a risolvere le mille difficoltà che si presentano a un celiaco. Adesso hai imparato un'altra cosa e son sicura che te la ricorderai :)
Per ogni dubbio, sul sito dell'AIC trovi comunque i prodotti a rischio (intendo gli alimenti al di là delle marche), quelli certi e quelli in dubbio su cui va controllata la marca. Già questo può esserti d'aiuto. Noi comunque siamo sempre a disposizione per aiutare :)
Un bacione e grazie ancora!
Hai perfettamente ragione, vedrai che non succederà più, la prossima volta controllerò mille volte, baci e grazie
sembrano comperati tanto son belli e precisi
buona giornata
grazie,
Ahi, ahi, errore imperdonabile! ;-P Scherzo!
Sono davvero splendidi, da pasticceria.
Le tue creazioni si meritano un sacco di premi ma se ti accontenti di uno, per il momento basta che fai un salto da me ( http://ricettesenzaglutine.wordpress.com/2013/02/14/very-inspiring-blogger-award/#more-776 ).
Buon weekend,
Alessia
grazie a te, è un onore
mamma che belle…e tutto quel cioccolatino sopra…una delizia!
un bacio
ps: è partito oggi il mio nuovo contest…ricco premio in palio…ti aspetto, se ti va!
ho visto , parteciperò di sicuro, baci
Stupenda presentazione! Complimenti…
Ellen
grazie
Piccole coccole golose! Ne vorrei una qui ora!
bacioni e buon we
Alice
grazie, te la porterei volentieri, ma non ne ho più, baci
Sembrano davvero invitanti…che brava!
grazie
Ottima idea quella del cioccolato che cn la banana ci va a nozze…..grazie x averli rifatti!!!!
grazie a te per la ricetta
ma sono bellissimi…brava Mimì ha preparato dei capolavori! e poi queslle striscette cioccolatose..mmmm, bacioni!
mi piace il cioccolato con le banane, baci
Aspetto meraviglioso!!!
grazie
Banane e cioccolato…difficile sbagliare! Brave! Alla prossima…intanto mi metto tra i followers
in effetti, erano una delizia
splendidi e perfettamente decorati, brave
grazie
Che meraviglia!!
Bravissime come sempre!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
grazie e buon fine settimana anche a te
Complimenti, sono bellissime!! Dicono mangiami!! Un abbraccio e buon fine settimana
ciao, grazie e buon fine settimana anche a te
le mille insidie delle contaminazioni..:(
Ottima idea il ciocco fondente e anche il succo d'arancia :)
complimenti!
ho l'acquolina in bocca………:-) sembrano ottimi! brave come sempre!
un bel modo per rifare senza glutine molto interessante la monoporzione :-)
Che buoni, non li ho mai assaggiati alla banana, deliziosi, poi adatti anche agli intolleranti, brava! Un bacione
Brava che sei Mimì!! Sono bellissimi e sicuramente ancora di più sono buoni!!!
Davvero brava, hanno un aspetto molto goloso e l'aggiunta del cioccolato è perfetta!
deliziosi questi dolcetti! banana e cioccolato è sempre un matrimonio riuscito. brave come sempre, Maggie
ragazze, siete fenomenali!
Quei sentieri di cioccolato… belli e buoni… :-)