• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Muffin ai wurstel

di Miria Onesta 27 Febbraio 2013
438

Muffin ai wurstel e erbe aromatiche

Buongiorno, per la merenda di oggi vi propongo dei muffin ai wurstel con erbe aromatiche, mortadella e cuore di wurstel.

muffin ai wurstel e erbe aromatiche
Ingredienti per 9-10 muffin:
250 g di farina
1 pizzico di salvia essiccata
1 pizzico di maggiorana essiccata
1/2 cucchiaino di Sale Marino Verde delle Hawaii
1 pizzico di basilico essiccato
1 pizzico di curry
2 1/2 cucchiaini di lievito per torte salate
1 pizzico di aglio essiccato  macinato
1 pizzico di pepe
1/2 cucchiaino di bicarbonato
70 g di mortadella a cubetti
50 g di parmigiano grattugiato
60 ml di olio di semi
250 ml di latte
wurstel
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 200 gradi. In una ciotola mescolate le erbe aromatiche, le spezie, il lievito, il bicarbonato, il sale e il parmigiano. In un’altra ciotola, battete l’uovo, unite il latte, l’olio e gradualmente gli ingredienti asciutti, mescolate poco, gli ingredienti asciutti devo solo inumidirsi. Unite la mortadella e versate il composto negli stampi da muffin, tagliate i wurstel e mettetene un pezzetto sull’impasto impasto e spingetelo all’interno. Cuocete i muffin per 20-25 minuti.

 

Erbe aromaticheFinger foodSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Fettina Panata Ricomposta
Post successivo
Biscottini alle mandorle e limone solo albumi

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

25 commenti

Licia 27 Febbraio 2013 - 10:21

troppo buoni,le mie figlie li divorerebbero in men che non si dica!

Rispondi
Beth 27 Febbraio 2013 - 10:39

Superbe une vrai délice!

Bisous

Rispondi
ISABELLA 27 Febbraio 2013 - 10:47

La felicita' dei miei diavoletti!

Rispondi
Ci pensa Mamma 27 Febbraio 2013 - 10:50

Che bella idea! Da provare per le mie piccole pesti!!!

Rispondi
Memole 27 Febbraio 2013 - 11:00

Sfiziosi!!!

Rispondi
Barbara Baccarini 27 Febbraio 2013 - 11:02

io adoro i wurstel e questi muffin me li spazzolerei tutti!!

Rispondi
Marco in cucina 27 Febbraio 2013 - 13:22

Senza nemmeno farlo apposta anche io oggi ho pubblicato una ricetta a base di würstel :)
Ps i muffir salati sono deliziosi
A presto

Rispondi
SQUISITO 27 Febbraio 2013 - 13:55

se li vedesse il mio cucciolo di 4 anni impazzirebbe….ottimi davvero!
bacione

Rispondi
Daniela 27 Febbraio 2013 - 13:58

Molto carini questi muffin, adatti anche come antipasto o per un picnic. Da tenere presente con l'avvicinarsi della Pasqua e della primavera :)

Rispondi
ondinaincucina 27 Febbraio 2013 - 14:20

ottimi e sfiziosi per un bel buffet!!!!!!!!!! brava Mimì!!!!!!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 27 Febbraio 2013 - 16:05

Buonissimi questi muffins e poi quanti buoni ingredienti hai messo dentro :)

Rispondi
Valentina Minibonbons 27 Febbraio 2013 - 16:19

Perfetti per un aperitivo o una merenda salata!! Se vuoi passare da me c'è una sorpresa per te!!

Rispondi
Sara Chiadini 27 Febbraio 2013 - 17:09

adoro i muffin, sia dolci che salati, e questi son davvero ottimi! passa da me se ti va ;) a presto!
Sara

Rispondi
Il mio paiolo magico 27 Febbraio 2013 - 19:13

Buonissimiiii!!!! mi hai fatto venir fame!!!!

Rispondi
Valeluna 27 Febbraio 2013 - 20:14

Una ricetta super gustosa!!!! Complimenti!

Rispondi
Cinzia 27 Febbraio 2013 - 20:58

fantastici muffin li adoro in ogni versione…baci

Rispondi
carmencook 27 Febbraio 2013 - 21:00

Che bontà, non vedo l'ora di provarli!!
Salvo subito la ricetta!!
Un bacione e buona serata
Carmen

Rispondi
elena 27 Febbraio 2013 - 21:03

ideali per le feste dei bimbi…brava!

Rispondi
Michela @ COOKALASKA 28 Febbraio 2013 - 15:06

buoni!! mi ricordano i corn-dog muffins che ho mangiato in america ;)

Rispondi
Per incanto o per delizia 28 Febbraio 2013 - 21:03

Anche a me piace fare i muffins salati, ma non mi era mai venuto in mente di metterci la sorpresa dentro! Brava, bellissima idea!

Rispondi
Luisa 28 Febbraio 2013 - 22:02

Adoro i muffin salati, min piace questa ricetta .. L'unica cosa che cambierei è il würstel che non amo.. Ma presto fatto, qualche cubetto di cotto e via!! Baci

Rispondi
Grillo Andrea 1 Marzo 2013 - 14:06

Mi immagino il sapore, sul forum pizzapastaemandolino c'è un bel contest con i cupcake dolci e salati! Mi sono aggiunto ai tuoi followers, se ti va passa a trovarmi!

Rispondi
Patrizia 3 Marzo 2013 - 9:04

mitici questi muffin!! sono certa che qualcuno a casa mia apprezzerà moltissimo!!

Rispondi
popa85 2 Aprile 2013 - 7:49

Buoni, ottimi, grazie per la ricetta.
L'ho preparati come antipasto per Pasqua insieme ad altre cose, non avevo la mortadella ho messo il prosciutto cotto, sono stati apprezzati moltissimo e chiaramente spazzolati tutti.
Ciao Angela

Rispondi
dueamicheincucina 2 Aprile 2013 - 7:51

sono felice vi sia piaciuta

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web