Le tortine al farro con mele renette e cioccolato fondente sono delle monoporzioni perfette per la colazione e la merenda. Mi piacciono molto le sfide, così quando l’Agriturismo Ca’ Versa mi ha invitato a partecipare ai suoi contest, ho accettato con piacere, il tema del primo contest è cioccolato fondente e mele renette. Ho pensato a delle tortine dal sapore rustico, una frolla al farro e rum, una farcitura di farro cotto nel latte aromatizzato alla vaniglia, con mousse di mele renette, cioccolato fondente e rum.
Tortine al farro con mele renette e cioccolato fondente
Portata: Dolci Porzioni: 16 tortine
Preparazione: 15 minuti Riposo in frigo: 1 ora Cottura: 50 minuti circa
Ingredienti
Frolla
170 g di farina di farro
100 g di farina
2 uova
140 g di zucchero di canna
100 g di burro
1 cucchiaio di rum
Ripieno
80 g di farro
200 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero semolato
1/2 bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
150 g di mele renette
30 g di zucchero di canna
3 cucchiai d’acqua
2 cucchiai di rum
50 g di cioccolato fondente
Preparazione
Impastate gli ingredienti per la frolla, avvolgete nelle pellicola e tenete in frigo per un’ora.
In un tegame mettete farro, latte, sale e zucchero semolato, portate a bollore e lasciate cuocere 25 minuti.
Sbucciate le mele, tagliarle a cubetti e metterle in un altro tegame con lo zucchero di canna, lasciate cuocere per 10 minuti, o finché le mele saranno ben cotte, schiacciatele con una forchetta, fino a ridurle in purea.
Versate il farro cotto in una ciotola, unite le mele , mescolate bene, lasciate raffreddare ed unite 30 g di cioccolato fondente grattugiato e i 2 cucchiai di rum.
Stendete la pasta e tagliate dei dischi, rivestite degli stampi da crostatine, riempite con il composto al farro e mele, coprite con dischi di pasta, (io ho inciso i dischi superiori con uno stampino a forma di cuore, si può scegliete la forma che si preferisce) sigillate bene i bordi.
Cuocete il forno a 180 gradi per 10-15 minuti. Fate raffreddare, fondere il cioccolato fondente rimasto e versatelo nel foro a forma di cuore di ogni tortina. I cuoricini ritagliati dal centro dei cerchietti superiori, li ho serviti come biscottini, così al naturale.
17 commenti
Deliziose!!!
Wow ma sono spettacolari queste tortine, complimenti!
Buona giornata!
Hummmm…mon Dieu impossible ne pas aimer, il est plus que parfait une vrai merveille, Bravo!
Bisous
Ci vuole tanta passione in cucina!!! Complimenti per questa ricetta sfiziosa e golosa!
Che meraviglia! grazie mille per la tua partecipazione!
Mi piace tantissimo questa ricetta. Bravissima :)
che belle! mettono subito allegria queste belle tortine. buona giornata, maggie
Bellissime, ma sicuramente tanto buone. Ottime.
Belle tortine, simpatiche eee molto buone. Complimenti.
Mandi
Ma che meravigliose tortine amica mia e come non si può non vincere un contest con così tante delizie?
queste devono essere a dir poco deliziose, un abbraccio SILVIA
veramente favolose! complimenti! prepari delle meraviglie!
Una sfida vinta
delle tortine davvero meravigliose
Complimenti!!!!!!!!!!!!!
wow complimenti… in bocca al lupo per il contest !!!
buonissimeeeeeeeee!!
ciao! vi conosco dal contest! se vi va anche io ho un contest in corso! vi aspetto! valycakeand.blogspot.it
Dall'aspetto è impossibile resistere… complimenti!!!