• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Cous Cous con Pollo, Peperoni e Zucchine

di Miria Onesta 29 Agosto 2013
1,2K
Buongiorno, ho scoperto il cous cous da poco tempo, ma è stato amore a prima vista. Oggi invece del classico voglio presentarvi il cous cous di farro integrale di Casale1485, non lo avevo mai provato, anzi devo dire la verità, non sapevo neanche che esistesse, è stata una bella scoperta, è buonissimo, un colore e un sapore intenso e deciso, l’ho preparato con pollo, peperoni e zucchine e presto lo proverò anche con il pesce.

Ingredienti per 2:
100 g di Cous Cous di farro integrale Casale1485
160 g di pollo disossate (io ho usato sovracosce)
100 g di peperoni gialli e rossi
50 g di zucchine
Olio d’oliva
Sale
30 g di cipolla
Preparazione:
In una padella fate soffriggere l’olio con la cipolla per 5 minuti, unite i peperoni a filetti e fate cuocere per 5 minuti, poi le zucchine e proseguite la cottura per 10 minuti. Unite il pollo, regolate di sale e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Preparate il cous cous come descritto sulla confezione, versatelo nella padella con le verdure e il pollo, mescolate bene e servite.

CarneRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Risotto alle lenticchie con prosciutto umbro
Post successivo
Torta alle pesche e more

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

9 commenti

Valeria Della Fina 29 Agosto 2013 - 10:17

Quanto mi piace il cous cous! Devo dire che integrale non l'ho mai provato, potrebbe essere una buona ricetta per iniziare ;)
Un bacio!

Rispondi
~ Inco 29 Agosto 2013 - 10:17

Ottimo cous cous! Amo il cous cous in tutte le sue versioni. Questa non l'ho mai provata. Però! Pollo, peperoni e zucchine, niente male! Adoro sia i peperoni che le zucchine….e anche il pollo. Questo piatto mi ispira!
Un abbraccio e buona giornata,
Inco

Rispondi
Luna B 29 Agosto 2013 - 10:20

Adoro il cous cous ma quello al farro integrale proprio non lo conoscevo e credo però che lo gradirei davvero molto :) Condito così poi ancora meglio ^_^

Rispondi
Cuoca Pasticciona 29 Agosto 2013 - 11:38

Il cous cous in questo modo è delizioso, ma nemmeno io ho mai sentito parlare di questo qui del casale, sarei proprio curiosa di assaggiarlo, chissà che buono!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

Rispondi
Monica_Il Pappamondo 29 Agosto 2013 - 12:51

Che dire? Io adoro il cous cous e questa tua versione con il pollo ( mai provata) mi stuzzica molto!!!!! Un bacio

Rispondi
Natural Photography 29 Agosto 2013 - 13:05

questa è una ricetta che il mio fidanzato gradirà sicuramente molto ^_^

Rispondi
Cinzia Ceccolin 29 Agosto 2013 - 13:27

Grazie per questa sfiziosa ricetta Miria :-) un abbraccio

Rispondi
Cinzia 29 Agosto 2013 - 23:23

anche io lo amo ,al farro non l'ho ancora sentito…ma questa tua ricetta e' super da provare baci cara

Rispondi
Licia 30 Agosto 2013 - 7:40

che piatto goloso! ma cosa te lo dico a fare? sei bravissima!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web