• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DOLCIFritti e frittelle

Ciambelle di patate sofficissime, ricetta di carnevale

di Miria Onesta 27 Febbraio 2014
Ciambelle fritte di patate
1,9K

Le ciambelle di patate sofficissime, sono un dolce tipico del carnevale, con patate lesse nell’impasto. Oggi è giovedì grasso che ne dite di preparare delle ciambelle di patate? Lo so in questo periodo se ne vedono in giro moltissime versioni, ce ne sarà una in più, la mia. Queste ciambelle oltre ad essere buonissime mi portano indietro di moltissimi anni, quando l’ultimo giorno di carnevale a scuola si faceva festa e ognuno portava qualcosa, e di certo non andavamo a comprare frappe, castagnole o ciambelle, c’era la mamma che le preparava.  La sera si metteva li ad impastare e lasciava lievitare le ciambelle tutta la notte sotto una coperta, per poi friggerle la mattina prestissimo, pronte in tempo per la scuola.  La mamma usava farina 00 io ho usato la manitoba.

3 ricette di carnevale:

Strufoli per “L’italia nel piatto”
Girandole di carnevale fritte
Frappe Zebrate

ciambelle fritte di patate

Ciambelle di patate sofficissime, ricetta di carnevale

Portata: Dolce
Porzioni: 12 ciambelle

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti:

  • 300 g di patate rosse di Colfiorito IGP lesse e schiacciate
  • 300 g di farina manitoba
  • 25 g di burro
  • 2 cucchiai di grappa
  • 12 g di lievito
  • 1 uovo
  • 1 tazzina di latte tiepido
  • 50 g di zucchero semolato
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero semolato per cospargete le ciambelle

Preparazione:

  1. Sulla spianatoia fate la fontana con le farine e  le patate, al centro unite l’uovo, la grappa, lo zucchero, il lievito sciolto nel latte e il burro fuso, unite anche un pizzico di sale, non sul lievito, impastate bene.
  2. Dividete l’impasto in 12 parti e date la forma delle ciambelle, fate lievitare coperte al caldo.
  1. Quando saranno lievitate friggetele in abbondante olio bollente, fate scolare su carta assorbente e passatele nello zucchero. 
Ciambelle di patate lievitate

Con questa ricetta partecipo al contest I Dolci del Cuore di Dolci a Gogo in collaborazione con Wald

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

 
CarnevaleContestDolci di CarnevaleFrittiPatate rosse di Colfiorito IGPRicette con le patateVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Maccheroni al Limone con Crema Pasticcera e Salsa ai Frutti di Bosco
Post successivo
Seppioline con Roveja di Colfiortito

Ti potrebbe anche interessare

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Banana bread – Pane alla banana – 5...

23 Febbraio 2024

Csöröge fánk – Frappe ungheresi, dolci tipici di...

24 Gennaio 2024

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

18 commenti

Memole 27 Febbraio 2014 - 9:16

Golosissime!!!

Rispondi
Anna Lisa 27 Febbraio 2014 - 9:21

Sono fantastiche!
Bravissima cara :)

Rispondi
franca 27 Febbraio 2014 - 9:28

adesso a colazione ci starebbe proprio bene una bella ciambella, chissà che buone…………..sento un profumino………………………

ciao

Rispondi
CONTROTUTTI 27 Febbraio 2014 - 9:37

come si fa a resistere????brava!

Rispondi
SeV a colazione 27 Febbraio 2014 - 9:49

Bellissime! Io faccio un impasto simile per i krapfen!
V

Rispondi
cliv 27 Febbraio 2014 - 10:21

Che buone…le mangerei tutte!
Baci
Claudia

Rispondi
Federica Simoni 27 Febbraio 2014 - 11:31

a dir poco irresistibiliiiiiiiiiiiiiiiiiii!

Rispondi
Luna B 27 Febbraio 2014 - 11:39

Innanzitutto in bocca al lupo per il contest e poi non preoccuparti..non ce ne è mai abbastanza in giro di queste delizie per cui vederle anche qui in tutto il loro splendore è una gioia per occhi e palato ^_^

Rispondi
Morena 27 Febbraio 2014 - 12:43

A me ricordano il mio papy perchè ne va matto!!! E io le preparo quasi sempre il giorno della festa del papà per farlo felice!!!
Belle belle belle, sono perfette!

Rispondi
Stefania 27 Febbraio 2014 - 13:32

Devono essere davvero buonissime!!! :)

Rispondi
Luisa Piva 27 Febbraio 2014 - 14:18

con le patate vengono moooltto più soffici.. buonissime!
non mi ci cimento.. fritto? nèeeeeeeeh…
ma se me le prepari tu le mangio eh?!?!;-)
bacio

Rispondi
Ely Valsecchi 27 Febbraio 2014 - 15:21

Io non resisto!!!!!! Due sono mieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e chissà che morbidezza con le patate! Un bacione

Rispondi
Valentina Profumo di cannella e cioccolato 27 Febbraio 2014 - 15:32

deliziose queste ciambelle!! le patate all'interno rendono il tutto più soffice!! Buonissime!! oggi direi.. fritto ovunque!! ;)

Rispondi
marina riccitelli 27 Febbraio 2014 - 16:51

adesso si che è carnevale!!! Buonissime! bacioni

Rispondi
Fabipasticcio 27 Febbraio 2014 - 17:32

Sento un profumo…che buono!
Golose e peccaminose, ma semel in anno va bene :-D
Buon giovedì grasso e a rileggerci presto sempre tra ricette e sorrisi :-D

Rispondi
La Cassata Celiaca 27 Febbraio 2014 - 17:44

mamma mia!!! che spettacolo! mai fatte, devo provvedere a farle senza glutine, vederle da te mi da la spinta giusta…grazie! un bacio

Rispondi
CLAUDIA 8 Febbraio 2015 - 21:52

Giusto giusto per carnevale mi servivano delle ciambelle …
buone come queste…
Ciao Claudette

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:57

grazie Claudia, a presto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web