Le colombine quattro gusti in monoporzione sono un’alternativa facile alla ricetta della colomba tradizionale.
Questa è la settimana che precede la Pasqua e in rete impazzano le ricette per preparare la colomba in casa, io non sono tipo da 3-4 impasti, lo ammetto non ho pazienza, capisco benissimo che sono tutta un’altra cosa, ma per il momento rinuncio. Però mi ricordavo che circa 3 anni fa, prima di aprire il blog, nel forum di Giallo Zafferano avevo trovato una ricetta per la colomba con la macchina del pane, ci vogliono un po’ di ore per la lievitazione, ma si mette tutto insieme nella macchina del pane e si avvia. L’avevo già provata in versione classica e avevo messo da parte la ricetta perché ero rimasta soddisfatta, stavolta ho voluto fare delle colombine in quattro gusti diversi, e fatto dei cambiamenti alla ricetta originale.
Scegliete il gusto che preferite, oppure preparatele tutte e lasciate scegliere i vostri ospiti.
Classica: glassa alle mandorle, granella di zucchero e mandorle intere
Frutti rossi e zafferano: glassa alle mandorle, pistilli di zafferano e granella di zucchero
Cioccolato bianco e pistacchi: glassa al pistacchio, granella di zucchero e pistacchi interi
Cioccolato fondente e cocco: glassa al cacao e cocco

Colombine quattro gusti
Portata: Dolci
Porzioni: 8 colombine
Preparazione: 1 ora
Lievitazione: 10 ore circa
Cottura: 20 minuti
Ingredienti
Impasto
- 80 g di tuorli
- 120 g di di uova intere
- 100 ml di latte
- 180 g di zucchero semolato
- 20 g di miele
- 250 g di burro morbido
- La scorza di un’arancia non trattata grattugiata
- 600 g di farina W 260
- 40 g di lievito madre disidratato
Per le farciture
- 40 g di gocce di cioccolato bianco
- 40 g di gocce di cioccolato fondente
- 40 g di frutti rossi
Per le glasse
Classica
- 20 g di farina di mandorle
- 20 g di zucchero a velo
- Albume
- Mandorle intere
- Granella di zucchero
Frutti rossi e zafferano
- 8 stimi di zafferano
- 20 g di farina di mandorle
- 20 g di zucchero a velo
- Albume
- Granella di zucchero
Cioccolato bianco e pistacchio
- 20 g di pistacchi tritati
- 20 g di zucchero a velo
- Albume
- Pistacchi interi
- Granella di zucchero
Cioccolato e cocco
- 20 g di farina di cocco
- 18 g di zucchero a velo
- 2 g di cacao amaro
- Albume
Preparazione
- Mettete i pistilli di zafferano in una tazzina con un cucchiaio d’acqua calda.
- Versate tutti gli ingredienti dell’impasto nella macchine del pane ed avviate il programma impasta e lievita, terminato il programma, fate riposare 15 minuti e riavviate, ancora 15 minuti di riposo e avviate ancora per 20 minuti.
- Togliete l’impasto dalla macchina, dividetelo in 4 parti, ad una parte unite i frutti rossi, ad una le gocce bianche ad una le gocce fondenti e una lasciatela senza niente.
- Mettete in 4 ciotole coperte con la pellicola e fate lievitare un’oretta.
- Prendere un impasto, dividetelo in due e dividete ogni metà in due parti, una più grande dell’altra. arrotolate la parte più piccola e formate le ali, poi fate lo stesso con la parte più grande e formate il corpo, proseguite così per tutte le colombime.

- Lasciate lievitare finché non avranno superato il bordo dello stampo, circa 4 ore.
Quando sono bel lievitate preparate le glasse
- Classica, mescolate farina di mandorle e zucchero a velo, unite l’albume, dovete ottenere una glassa densa che non coli via, spalmate delicatamente sulle colombe e cospargete con la granella di zucchero e le mandorle intere.
- Frutti rossi, mescolate farina di mandorle e lo zucchero a velo, unite i pistilli di zafferano e la loro acqua, unite albume qb, spalmate delicatamente sulle colombine, cospargete con la granella di zucchero.
- Cioccolato bianco, mescolate i pistacchi tritati e lo zucchero a velo, unite l’albume, spalmate sulle colombine e cospargete con i pistacchi interi e la granella di zucchero.
- Cioccolato e cocco, mescolate la farina di cocco, lo zucchero a velo e il cacao, unite l’albume, mescolate e spalmate sulle colombine.

- Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate le colombine.
- lasciate cuocere per circa 20 minuti.
- Sfornate e lasciare raffreddare prima di servire.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
20 commenti
Anche la mia colomba ha solo due lievitazioni, semplice ma piace a tutti.
Le tue colombine sono molto belle e mi piace la varietà di gusti che hai usato per arricchirle, quella ai frutti rossi e quella al cocco mi attirano tantissimo :)
Buona settimana e un bacio
anche io l'ho preparata e non ancora postata,ottime tutte
ma che fantasia, complimenti miria carissima…io prendo quella al pistacchio!
che spettacoloooo!! anche noi stiamo per iniziare a metterci al lavoro per le colombe con la pasta madre! terrò presente le tue bellissime variazioni!
a presto
Chiara
Che bei lavori che hai realizzato, alcune sono molto originali e mi piacerebbe provarne almeno uno :)
Un bacione!
Una più buona dell'altra!! Complimenti :)
A presto, Monica
Très belle recette. Bravo
molto carine le tue colombine e poi mi piace l'impasto veloce..!!
Davvero brava!
bella ricetta e di più veloce realizzazione ;)
complimenti …le tue ricette sono sempre fantastiche
un abbraccio
ketti :D
Ma che belle che sono :D e golose poi! Evviva quindi anche la macchina del pane!
Mamma mia che spettacolo queste colombine!!! Sia belle che buone. Buona Pasqua!! Erika
deliziose, anche io sono per la lievitazione veloce….infatti a breve posterò una ricettina trovata su you tube che mi è piaciuta tantissimo…..intanto assaporo le tue!
E ora non posso evitare di auto invitarmi a casa tua per pasqua!!! Troppo golose le tue colombe!
Un abbraccio
Alice
Che meraviglia Miria!!!!!! Una più golosa dell'altra!!! Oltre a quella classica credo che questa Pasqua proverò quella allo zafferano e frutti rossi….A presto!!!
Che belle queste colombine! Mi piace tantissimo anche l'assortimento di gusti :-) Complimentissimi!!
sei un mostro di bravura!! una più bella dell'altra! buona Pasqua e bacioni grandi
Belle e deliziose le tue colombine, non saprei scegliere i gusti, mi piacciono tutte!
Auguri di una serena e santa Pasqua a te e famiglia.
Un bacione!
bellissime queste colombine!!! auguri di buona Pasqua!
Veramente belle queste gustose colombine che, immagino, prenderanno il volo a Pasqua, vero?!
Tanti complimenti per il blog, per le colombine pasquali e tanti auguri di una serena Pasqua! Ciao, Monia.