• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiSenza glutine

Frollini gluten free all’arancia e cioccolato fondente

di Miria Onesta 17 Aprile 2015
frollini gluten free all'arancia e cioccolato fondente
758

Frollini gluten free facili e veloci

Oggi frollini gluten free all’arancia e cioccolato fondente, è venerdì la giornata dedicata alla cucina senza glutine, non riesco a partecipare sempre al 100% Gluten Free (fri)Day, ma se posso lo faccio sempre con piacere. E’ un ottimo modo per sperimentare nuovi ingredienti e imparare nuove ricette, anche se non si è celiaci. Saper cucinare senza glutine è molto importane, non vorrei mai trovarmi ad invitare un amico a casa che mi dice di essere celiaco e non sapere come comportarmi. Alla mia tavola devono sentirsi tutti i benvenuti e poter mangiare tutti insieme, rispettando ogni singolo individuo, celiaco, vegano, vegetariano, intollerante, o qualsiasi sia il suo orientamento alimentare, sia per motivi di salute, che per scelta personale.

Controllate sempre che gli ingredienti che utilizzate siano presenti nel prontuario AIC.

frollini gluten free all'arancia e cioccolato fondente

Frollini gluten free all’arancia e cioccolato fondente

Portata: Dolci
Autore: Miria Onesta
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 12 minuti
Porzioni: 4

Ingredienti:

  • 100 g di amido di tapioca
  • 130 g di farina di mais fioretto
  • 35 g di amido di mais
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino raso di farina di carrube
  • 50 g di gocce di cioccolato
  • la buccia grattugiata di un’arancia

Preparazione:

  1. Sulla spianatoia versate la farina di mais, la farina di carrube e gli amidi setacciati, al centro aggiungete lo zucchero e il burro freddo a cubetti.
  2. Con le dita incorporate il burro allo zucchero, finché non si formino delle briciole.
  3. Aggiungete l’uovo, la buccia dell’arancia in iniziate ed incorporate le farine.
  4. Aggiungete anche le gocce di cioccolato.
  5. Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettete in frigo per un paio d’ore.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  7. Rivestite 2 teglie di carta forno.
  8. Stendete la pasta e tagliate con un taglia biscotti con forma a piacere.
  9. Infornate per 10-12 minuti.
  10. Sfornate e fate raffreddare.
frollini gluten free all'arancia e cioccolato fondente

Con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free( fri)Day

ilove-gffd

e alla Scuola di Cucina del 100% Gluten Free (fri)day

Scuola-Cucina-GFTL-300x3002
CioccolatoFesta della MammaFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Umbricelli al sugo di asparagi selvatici
Post successivo
Risotto con asparagi selvatici e guanciale

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

14 commenti

Valeria 17 Aprile 2015 - 19:21

Ti prego mandamene un paio per domani a colazione :D Un bacione :)

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:38

Valeria, lo farei con piacere.Un bacio

Rispondi
Spuntine 17 Aprile 2015 - 22:06

Ma che bellini!! bentornata al GFFD con questa deliziosa ricetta, ci piace l’idea della farina di carrube, ma porta un particolare aroma??

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:18

no nessun aroma particolare, l’aroma prevalente è l’arancia, baci

Rispondi
Angela 18 Aprile 2015 - 8:48

Ciao Miria! Un paio di mesi fa sono stata ad un corso organizzato dalla mia usl dove si è parlato appunto del glutine e di tutte le complicanze che può portare anche a chi non è allergico, da allora quando posso cerco di sostituire la farina con glutine con le sue alternatine sglutinate e funziona alla grande. Questa è una ricettina da segnare :). Buon week end!

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:19

vero, dovremmo prendere l’abitudine di preparare ogni tanto, anche noi che non abbiamo intolleranze, prodotti senza glutine, un bacio

Rispondi
Daniela 19 Aprile 2015 - 12:20

Devono essere deliziosi.
Ma sai che non conosco l’amido di tapioca? Lo cercherò nei negozi specializzati. Grazie della ricetta.
Buona domenica :)

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:40

grazie Daniela, l’amido di tapioca è il regalo di un’amica che vive all’estero, un bacio

Rispondi
Stefania FornoStar 20 Aprile 2015 - 0:36

Miria, che belle foto invitanti! E che frolla! Con l’amido di tapioca! Una vera intenditrice!
E, sebbene io sia di parte, però la penso come te! Se al mio tavolo c’è anche un solo vengano, tutta la tavola si adegua! <3

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 21:42

grazie Stefania, esatto, un menù che accontenti tutti, baci

Rispondi
Alessia 21 Aprile 2015 - 21:32

Arancia e cioccolato è sempre un must! Se poi sono anche senza glutine, non posso non trovarli assolutamente strepitosi! Bellissima ricetta!!!
Ciao,
Alessia

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:22

grazie Alessia

Rispondi
Dolci Ricette 22 Aprile 2015 - 17:06

Non conoscevo l’esistenza di questa giornata gluten free, come non ho mai provato l’amido di tapioca..lo cercherò, visto che questi biscotti sembrano veramente deliziosi!!
Buona giornata :)

Rispondi
dueamicheincucina 1 Maggio 2015 - 22:23

io quando posso partecipo sempre con piacere, imparo tantissime nuove cose, a presto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web