• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
INTOLLERANZESecondiSenza glutineSenza lattosioSenza uova

Hamburger di ceci e nocciole – Ricetta vegan

di Miria Onesta 25 Settembre 2015
Hamburger di ceci
1,2K

Questo gustoso hamburger di ceci vegan è preparato soltanto con ceci, erbe aromatiche e nocciole, è gluten-free e senza lattosio, adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Potete servirlo con insalata fresca, oppure prepararci un gustoso panino, basta aggiungere insalata, pomodoro e cipolla rossa fatta saltare velocemente in padella. Una sfiziosa e leggera alternativa al classico hamburger di carne e formaggio.
I ceci sono quelli degli amici di Casale 1485 l’azienda di Colfiorito che produce legumi e cereali, le cipolle rosse invece arrivano da Cannara, un hamburger umbro al 100%.
Si preparano in pochi minuti, basta versare tutto nel bicchiere del frullatore e il gioco è fatto.
Se servite questo hamburger a persone celiache, utilizzate panini senza glutine.

Con questa ricetta ho deciso di partecipare al contest fotografico “Un panino e ‘na biretta!” organizzato da “Dar Ciriola” e Civico d.o.c. questo contest invita a raccontare, attraverso le immagini, il piacere di mangiare un panino accompagnato da una birra. Avete tempo fino al 30 Settembre per partecipare basta inviare uno scatto di un panino accompagnato da una birra al oro indirizzo mail.
E se siete dalle parti del Pigneto a Roma il 30 Settembre, Dar Cirola inaugura la sua caffetteria , non mancate.

Hamburger di ceci

Hamburger di ceci e nocciole

Portata: Street food – Spuntino
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 75 g di ceci secchi
  • 20 g di nocciole tostate
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un rametto di rosmarino
  • 2 fili di erba cipollina
  • Un rametto di prezzemolo
  • 5-6 gocce di tabasco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio d’oliva
  • Se volete servirlo nel panino:
  • 2 panini
  • Insalata
  • 1 pomodoro
  • Cipolla rossa di Cannara

Instructions

  1. La sera prima mettete a bagno i ceci in abbondante acqua, fate riposare tutta la notte.
  2. La mattina seguente cambiate l’acqua e fate cuocere i ceci nella pentola a pressione per circa un’ora, scolate e tenete da parte.
  3. In un a padella versare 2 cucchiai d’olio, l’aglio e il rosmarino, fate soffriggere per un paio di minuto poi unite i ceci, aggiungete sale e pepe, fate insaporire per 5 minuti.
  4. Allontanate dal fuoco ed eliminate il rosmarino.
  5. Versate le nocciole in un frullatore, fate frullare per 30 secondi, poi unite i ceci, le erbe aromatiche, il tabasco e un filo d’olio, frullate finché non sarà tutto ben amalgamato.
  6. Formate due hamburger con l’impasto di ceci.

Hamburger di ceci preparazione
  1. Scaldate una padella con 2 cucchiai d’olio, adagiateci i due hamburger e fate cuocere per 2-3 minuti per lato, con una paletta scolate e mettete su carta assorbente.
  2. Se volete potete servirli così accompagnati da insalata, altrimenti aprite un panico adagiateci sopra dell’insalata, poi una fetta di pomodoro, che salerete leggermente, il vostro hamburger e una fetta di cipolla fatta saltare in padella per un paio di minuti con olio d’oliva.
  3. Chiudete con il pane e buon appetito.

 

Se amate i burger vegetali, provate anche:
Burger vegetali di fagioli e finocchi – Ricetta vegan facile
Burger di fagioli e amaranto

Hamburger di ceci preparazione

Se volete servirlo solo con insalata verde

burger vegetali

panino e birra

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestFrutta seccaLegumiVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Crostatine al cioccolato con crema al cocco e baby kiwi Nergi
Post successivo
Turbante di trota alle nocciole, prugne e Oscypek, con crema di zucca aromatica e cipolline in agrodolce

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

17 commenti

Monica 25 Settembre 2015 - 17:26

Ho provato burger di mille tipi e di ceci mai, ora mi hai messo in testa l’idea (e una fame assurda!) e spero di poterli provare prestissimo!!
Ottimo abbinamento tra quel bel panino e la birretta ;)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:32

anche per me è il primo burger di ceci e devo dire che mi è piaciuto molto, unbacio

Rispondi
natascia 25 Settembre 2015 - 20:35

A dir poco fantastico, un panino così e una birretta (per me analcolica). Non sono vegetariana ma adoro mangiare così! Bellissima proposta, grazie.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:33

nemmeno io sono vegetariana, ma era così gustoso, che non mi ha fatto rimpiangere il classico burger

Rispondi
sevdiğim çorbalar 27 Settembre 2015 - 4:46

Merhabalar, çok leziz görünüyor. Ellerinize sağlık.

Saygılar.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 9 Novembre 2015 - 15:10

grazie

Rispondi
Fabi Fabipasticcio 27 Settembre 2015 - 18:07

Interessante abbinamento ceci e nocciole.
Le tue foto sono sempre evocative.
Buona domenica, cara

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:33

grazie era la prima volta che abbinavo ceci e nocciole, lo proverò anche in altre ricette, un bacione

Rispondi
Alessia 27 Settembre 2015 - 20:00

Buonissimo! Lo preparo spesso, ma non avevo mai pensato di aggiungere il tabasco… ottima idea :-)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 9 Novembre 2015 - 15:09

con tabasco è più piccantino e sfizioso

Rispondi
Mila 29 Settembre 2015 - 10:29

Li preparo spesso perchè ormai in casa nessuno vuole più la carne e questa è una valida alternativa
Complimenti

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:34

grazie Mila

Rispondi
Ilaria 29 Settembre 2015 - 13:49

L’ho provato e devo dire che è davvero buono… e pensare che non gli davo credito! :-)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 18 Ottobre 2015 - 19:35

infatti non te lo aspetti, invece ti sorprende

Rispondi
paola 21 Ottobre 2015 - 5:10

Mi piace questa versione di hamburger di ceci con le nocciole. . La proverò sicuramente.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 9 Novembre 2015 - 15:08

grazie Paola

Rispondi
Luna 23 Ottobre 2015 - 22:22

Adoro i ceci e spesso li facciamo diventare Hummus che mangiamo con le Pitot fatte in in casa per cui questa ricetta la torvo ottima!!!!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web