Pasta ripiena fatta in casa con verdura
Sono cresciuta a suon di pasta fresca, ho imparato a farla da bambina, a tirare rigorosamente a mano la sfoglia. Solo una spianatoia e il mattarello, questo l’ho imparato dalla nonna paterna, quello che invece mi ha insegnato la nonna materna, sono dei ravioloni di ricotta e spinaci veramente deliziosi. La bisnonna li faceva talmente grandi che nel piatto ne entravano solo 2 o 3. Quelli di oggi sono una variante di quei ravioloni, che prima o poi pubblicherò, i ravioli alla ricotta e cavolo nero al burro e erbe.
Se vi piacciono i ravioli ripieni di ricotta provate anche i ravioli ricotta e erbe di campo

Cavolo nero, ricotta e Pecorino Toscano DOP per il ripieno dei ravioli
Il ripieno di ricotta e cavolo nero, con una spolverata di Pecorino Toscano, rende questi ravioli ancora più saporiti. La sfoglia è tirata a mano con il mattarello, sottile, ma ruvida, perfetta per trattenere il condimento. Conditi semplicemente con burro e erbe aromatiche per esaltarne il sapore.


Ravioli alla ricotta e cavolo nero al burro e erbe
Portata: Primo
Porzioni: 6 persone
Preparazione: 30 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 5 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti
Per i ravioli:
- 250 g di farina
- 3 uova
- 100 g di cavolo nero lessato
- 200 g di ricotta mista
- 30 g di Pecorino Toscano DOP semi stagionato
- sale
- pepe
- maggiorana
Per il condimento:
- 60 g di burro
- 2 foglioline di salvia
- un rametto di timo
- un pizzico di noce moscata
- Pecorino Toscano DOP semi stagionato
Preparazione:
- Per prima cosa preparate la sfoglia.
- Setacciate la farina su un piano da lavoro, unite al centro le uova e impastate finché non otterrete un impasto liscio e omogeneo, coprite con un panno e fate riposare un’ora.
- Nel frattempo preparate il ripieno.
- Mettete la ricotta in una ciotola, unite il cavolo nero tagliato finemente.
- Aggiungete il sale, il pepe, la maggiorana e il pecorino grattugiato, amalgamate bene il tutto.
- Stendete la pasta e tagliate sistemate dei mucchietti di ripieno distanziandolo 3-4 cm, coprite con altra pasta e ritagliate con una rotella dentellata, sigillate bene con una forchetta.
- Per il condimento, mettete il burro il una padella, unite le erbe aromatiche tritate finemente e fate fondere a fuoco lieve.
- Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata, scolateli e metteteli nella padella con il condimento, unite la noce moscata e il pecorini, fate insaporire per un minuto e impiattate.
- Grattugiate altro pecorino sui ravioli e servite.



2 commenti
Ciao Miria, a parte la tua sapienza in cucina che ammiro da sempre, mi capita di sentirmi particolarmente attratta quando vedo pasta, l’adoro! Deliziosa questa fresca fatta da te… mi devo cimentare anch’io, un abbraccio 🌷
Davvero delizioso Miria! Complimenti e peccato non poter fare anche l’assaggio :-P