Il banana bread ai lamponi e gocce di cioccolato è un dolce morbido e umido, adatto alla colazione o la merenda. Non avrei mai pensato che questo dolce di origine americana, potesse piacermi così tanto, e invece mi ritrovo a preparalo spesso. L’ingrediente principale dei banana bread, naturalmente è la banana, ma poi ci si può sbizzarrire ad aggiungere vari ingredienti. Si può spaziare tra la frutta secca di ogni genere, noci, nocciole, mandorle, ma anche frutta fresca. Si può scegliere anche il tipo di farina da utilizzare, la classica 00, ma anche integrale, senza glutine, o un mix di farine di legumi. Nella ricetta di oggi ho aggiunto i lamponi freschi e gocce di cioccolato fondente, che con le banane stanno una meraviglia. La ricetta non è una mia creazione, ma l’ho pressa da Sally’s Baking Addiction e leggermente modificata

Banana bread ai lamponi e gocce di cioccolato
Portata: Dolce
Porzioni: 10 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 115 g di burro
- 300 g di banane mature
- 1/3 di bacca di vaniglia
- 300 g di farina
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 8 g di lievito per dolci
- 200 g di lamponi freschi
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite uno stampo da plumcake con la carta forno.
- Setacciate la farina con il lievito e il bicarbonato.
- Sbucciate le banane e schiacciatele con una forchetta.
- Montate le uova con lo zucchero, poi unite le banane schiacciate, la vaniglia e il burro fuso freddo.
- Unite la farina setacciata e amalgamate con una spatola.
- Aggiungete anche le gocce di cioccolato e i lamponi, mescolate delicatamente e versate nello stampo.
- Infornate per circa 50 minuti. Sfornate fate raffreddare leggermente poi eliminate lo stampo e fate freddare completamente su una griglia.
Note: Ho fatto questo banana bread in piena estate, per non far sciogliere le gocce di cioccolato nell’impasto le ho messe per 15 minuti in congelatore, stessa cosa per i lamponi, li ho fatte leggermente congelare giusto il tempo di farli indurire leggermente, per poter maneggiare l’impasto senza paura di romperli.

Banana bread 3 ricette da provare
Ai fichi e noci
Senza glutine e senza lattosio
Alle prugne
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.