Il liquore di mele con le bucce, è una ricetta antispreco, perfetta per riciclare le bucce delle mele utilizzate per la confettura o le mele sciroppate. Non mi stancherò mai di re che in cucina non bisogna sprecare, tutto, o quasi, si può riutilizzare e riciclare. Le mele sono un ingrediente utilizzabile al 100% la polpa lo sappiamo è perfetta per confetture, ottima come farcitura di torte e biscotti, con i semi si può fare un buonissimo liquore. Stavolta sono le bucce, rimaste dalla preparazione delle mele sciroppate, lo scarto che ho riutilizzato per preparare un liquore. Mettetevi subito all’opera, sarà pronto da regalare a Natale.
Ma non finisce qui, le bucce, una volta tolte dall’alcool, le ho fatte essiccare e poi frullate e ridotte in farina, così posso utilizzare la polvere ottenuta per aromatizzare torte e creme.

Liquore di mele con le bucce – Ricetta antispreco
Portata: Liquore
Preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 15 giorni
Cottura: 10 minuti
Ingredienti:
- 350 g di bucce di mela bio
- 250 ml di alcool per liquori
- 1 stecca di cannella
- 300 ml di acqua
- 200 g di zucchero
Preparazione:
- Mettete le bucce delle mele in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, unite la cannella e l’alcool, chiudete e fate riposare al buio per circa 15 giorni.
- Trascorso il tempo di riposo, versate l’acqua con lo zucchero in un tegame, portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per circa 5 minuti. Allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
- Versate l’alcool nello sciroppo filtrando le bucce, mescolate bene.
- Imbottigliate il liquore filtrando ancora, chiudete ermeticamente e fate riposare circa un paio di settimane prima di servirlo.
Se vi piacciono i liquori antispreco, provate anche :
Liquore ai semi di mela
Liquore di foglie di visciole

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram
2 commenti
ciao.Luciana volevo chiederti 250 ml di alcool x 350 gr di mele non le ricopre Va bene ugualmente????
Ciao, puoi pressare leggermente le bucce e se non si coprono completamente rovescia il barattolo un paio di volte al giorno.