Il baranek wielkanocny – agnello dolce è tipico della cucina polacca per il periodo pasquale, cotto nell’apposito stampo tridimensionale.
L’agnello è senza dubbio uno dei simboli principali della Pasqua, ci sono moltissime tradizioni nel mondo, chi cucina l’agnello di carne e ossa, al forno, fritto, a spezzatino, chi invece sforna dei dolci dalle sembianze di un agnello, ma preparato con gli stessi ingredienti di un dolce da forno.
In questi anni, mi ha incuriosito molto la tradizione degli agnelli dolci, in Francia, si prepara il lammele – Agnello dolce di Pasqua alsaziano, in Germania l’ osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco, anche in Italia c’è una versione golosa, l’agnello dolce siciliano preparato con pasta di mandorle.
Baranek wielkanocny e la tradizione pasquale polacca
In Polonia, la Pasqua non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un’occasione ricca di simboli, colori e sapori tradizionali. Tra le molte usanze pasquali, una delle più simboliche è senza dubbio quella del Baranek Wielkanocny, letteralmente “agnellino pasquale”. Questo dolce a forma di agnello occupa un posto d’onore sulle tavole imbandite a Pasqua, incarnando la purezza, la rinascita e la speranza legate alla Resurrezione.
L’agnello dolce entra a far parte del cesto di Pasqua della tradizione polacca nel XVII secolo. A seconda del luogo di provenienza si preparava in modo diverso. Nei villaggi si preparava con burro e zucchero, nelle famiglie reali e borghesi si preparava con del buon marzapane.
Il cesto di Pasqua polacco, oltre all’agnello dolce contiene anche uova, pane, sale salsicce, carne, burro, rafano, un dolce pasquale e un coniglietto di cioccolato. ognuno di questi alimenti hanno una simbologia ben precisa.
Il cesto pieno di tutti questi ingredienti, viene portato in chiesa il Sabato Santo per la benedizione, il cestino e il suo contenuto veniva conservato intatto fino al giorno successivo, quando, durante la colazione di Pasqua si consumavano i cibi benedetti.
Dolci della tradizione pasquale polacca
Babka Wielkanocna – Torta polacca di Pasqua con le mele
Mazurek alle mele – Ricetta del dolce polacco per Pasqua
Ma passiamo alla ricetta, tra le tante trovate in rete ho scelto quella di Ekologia. Una ricetta semplice, ma per la sua riuscita, è indispensabile lo stampo a forma di agnello. In passato era in terracotta, ora in commercio se ne trovano in materiale antiaderente a un prezzo alla portata di tutti.

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco
Portata: Dolci
Porzioni: 1 agnellino
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 – 40 minuti
Ingredienti per il baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco
- 130 g di burro fuso freddo
- 150 g di zucchero
- 140 g di farina 00
- 30 g di fecola di patate
- 50 g di panna acida
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un limone
- 2 cucchiai di succo di limone
Decorazione
- Zucchero a velo
- Chiodi di garofano
- Cocco disidratato
- Colorante verde
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 160 gradi. imburrate e infarinato uno stampo a forma di agnellino.
- Setacciate la farina con la fecola e il lievito in una ciotola.
- In un’altra ciotola versate il burro fuso freddo, le uova, lo zucchero, la panna acida e il limone, mescolate con le fruste elettriche.
- Unite poco alla volta anche le polveri setacciate e amalgamate bene. Versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 35-40 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, poi sformate l’agnellino.
- Versate qualche goccia di colorante verde nel cocco e mescolate per colorarlo.
- Formate uno strato di cocco verde su un piatto e sistemateci sopra l’agnellino, dopo aver messo 2 chiodi garofano al posto degli occhi e cosparso di zucchero.
- Annodate un fiocco intorno al collo dell’agnellino e servite.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok