I cannelloni ricotta e bietole, sono un primo piatto dal sapore delicato, perfetto per i giorni di festa e non solo.
Adoro preparare in casa la pasta ripiena, che siano ravioli, tortellini o cannelloni, variando sempre i ripieni in base alla stagione. spesso sono ispirata dalle erbe spontanee che trovo nei campi incolti vicino casa. E così nascono dei gustosi formati di pasta ripiena; i ravioli ortica e ricotta, oppure ravioli ricotta e foglie di papavero, o ancora ravioli ortica e ricotta, ma anche i bellissimi e scenografici ravioli ricotta e bietole a forma di fiore.
Anche stavolta è stata la bietola selvatica ad ispirarmi, ma invece di utilizzarla per il ripieno dei ravioli, ho preparato dei cannelloni, il risultato è stato perfetto, un primo piatto perfetto per i giorni di festa delicato e saporito allo stesso tempo.
La preparazione dei cannelloni richiede tempo e una certa manualità, ma possiamo semplificarci la vita comprando la pasta all’uovo già pronta al supermercato o in un laboratorio di pasta fresca.
Se non trovate le bietole selvatiche, potete sostituirle con gli spinaci o con l’ortica.
Provate anche i cannelloni ai formaggi e salvia.

Cannelloni ricotta e bietole
Portata: Primo
Porzioni: 18 cannelloni circa
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti
Per i cannelloni
- 200 g di pasta fresca già stesa
- 500 g di ricotta
- 250 g di bietola già sbollentata
- 30 g di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
Il condimento
- 300 g di sugo ( a scelta tra sugo semplice di pomodoro o sugo con macinato, come ho fatto io)
- 300 g di mozzarella
- 40 g di parmigiano grattugiato
Per il sugo di carne macinata
- 100 g di carne macinata mista di manzo e maiale
- 350 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di verdure per soffritto (sedano, carote, cipolle)
- 1 cucchiaio di olio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Iniziate dal sugo, mettete in un tegame le verdure per il soffritto e un cucchiaio di olio, portate sul fuoco e lasciate soffriggere per un paio di minuti.
- Unite la carne macinata, lasciate rosolare e sfumate con il vino.
- Quando il vino sarà evaporato, unite la passata, 1/2 bicchiere di acqua, regolate di sale e pepe, mescolate e lasciate cuocere a fuoco lieve per circa 30 minuti.
- Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Per il ripieno versate la ricotta in una ciotola, unite la bietola tritata finemente, il parmigiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
- Mescolate bene e tenete da parte.
- Tagliate la pasta a rettangoli e sbollentatela in abbondante acqua salata per un paio di minuti.
- Tirate su la pasta e sistematela su un panno pulito.
- Riempite una tasca da pasticceria con bocchetta liscia grande, con il ripieno e formate un rotolino sul lato corto della pasta, arrotolate e formate i cannelloni.
- Proseguite così fino a terminare pasta e ripieno.
- Prendete una pirofila e cospargete il fondo con il sugo.
- Sistemate nella pirofila i cannelloni e copriteli con il sugo.
- Cospargete con la mozzarella tritata e il parmigiano grattugiato.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate la pirofila per circa 20-25 minuti, o finché non si formerà una crosticina dorata.
- Sfornate e servite subito.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok